13 Nov 2022 - 18:00
Primo tempo: 47-28
NBF J&W
66
66 : 56
Pall. Castelfranco 1952
56
Tempi regolamentari
Commento partita

Se i nostri pipistrelli non ci fanno patire le vittorie non sono contenti. Uno splendido primo tempo con un blocco (quasi) totale nel secondo ci porta comunque un altro referto rosa e il primo posto in classifica in coabitazione con Roncade.
La partita con entrambe le squadre guardinghe, buoni attacchi contro buone difese. Il secondo quarto invece è il miglior quarto giocato in tutto questo sprazzo di stagione. Con Gobbo meno realizzatore del solito, salgono sugli scudi Carlo Mattiello e Testini in attacco (prestazione monstre del 2003) mentre a rimbalzo sia in difesa, ma soprattutto in attacco Cossalter, De Paoli e Mimiola (che aggiunge 6 punti) sono tre furie che Castelfranco non riesce a contenere; il parziale è impietoso per i trevigiani. I nostri vanno al riposo con 19 punti di vantaggio. Al rientro rimane valido lo stesso canovaccio del primo tempo fino al 3 minuto. I nostro hanno iniziato con un parziale di 7-0 che porta gli avversari a chiedere subito time out. Da qui i nostro entrano nel Metaverso e non sono più in campo. Castelfranco mette insieme piano piano un recupero che se subito non spaventa, nell'ultimo quarto va venire i brividi ai tifosi (ieri sera la Luzzo piena era uno spettacolo). I trevigiani arrivano fino a 7 punti a 3.30" dalla fine, ma basta un piccolo risveglio dei nostri per portare a casa la partita con tranquillizzanti 10 punti di vantaggio.
E' stata una partita molto utile a far capire come le partite finiscono al suono della sirena dopo 40' e non prima. La squadra è giovane, manca di esperienza a questi livelli senior, è un percorso molto lungo da fare per arrivare alla maturità sportiva. La strada comunque è quella buona.


NBF J&W
Mattiello C. 13, De Paoli 2, Cossalter 4, Mattiello G., Dal Zotto 2, Gobbo 14, Testini 15, Patriarca, Mimiola 6, Schenal, Dalla Rosa 10.


Parziali: 17-15, 30-13, 9-14, 10-14.